
Tutti i video della rassegna "La Vivaldi a casa tua"
Qui tutti i concerti su Unica TV e su Arezzo Crowd TV.
Guardali se te li sei persi oppure riguardali se ti sono piaciuti
e se ti hanno interessato.
Settimana dopo settimana qui troverai tutti e 6 gli eventi, pubblicati
al lunedì dopo la riproposizione di Arezzo Crowd TV alla domenica.




Don Chisciotte
Ouverture
Concerto per flauto, Andante
Le Réveil de Quichotte
Son Attaque des Moulins à Vent
Concerto per flauto, Allegro
Ses Soupirs amoureux après la Princesse Dulcinée
Sanche Panse berné
Concerto per flauto, Adagio
Le Galope de Rosinante – Celui d'Ane de Sanche
Concerto per flauto, Presto
Le Couché de Quichotte
Serenate e notturni
Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791)
Serenata notturna n. 6 in re maggiore
per due piccole orchestre e timpani soli, K 239
Marcia. Maestoso
Minuetto
Rondò
Edward Elgar (1857 - 1934)
Serenata in mi minore per orchestra d'archi, op. 20
Allegro piacevole
Larghetto
Allegretto
Arnold Schönberg (1874 - 1951)
Notturno per violino, archi e arpa
Adagio
La musica Jazz
Ralph Martino (*1975)
Da musiche di George Gershwin, Ira Gershwin, and DuBose and Dorothy Heyward
A Gershwin Fantasy per sassofono e pianoforte
Strike Up the Band! / Summertime / Oh, Lady Be Good! / Fascinating Rhythm
It Ain't Necessarily So / Rhapsody in Blue / I Got Rhythm
Maurice Ravel (1875 - 1937)
Dalla Sonata n. 2 in sol maggiore per violino e pianoforte
Blues. Moderato
George Gershwin (1898 - 1937)
Rhapsody in blue
Trascrizione per quintetto di fiati e pianoforte di Lisa Portus
Il Romanticismo
Johannes Brahms (1833-1897)
Trascrizione per nonetto di Alan Boustead (1988)
Serenata n. 1 in re maggiore per orchestra, op. 11
Allegro molto (re maggiore)
Scherzo. Allegro non troppo (re minore). Trio: Poco più moto (si bemolle maggiore)
Adagio non troppo (si bemolle maggiore)
Menuetto I (sol maggiore) - Menuetto II (sol minore)
Scherzo. Allegro (re maggiore). Trio
Rondò. Allegro (re maggiore)
Il Novecento
Darius Milhaud (1892 - 1974)
Little Symphony No. 1 - "Le Printemps" ("Spring") Op. 43
I. Allant.
II. Chantant.
III. Et Vif!
Ottavino, flauto, clarinetto, oboe, arpa, 2 violini, viola, violoncello
Little Symphony No. 2 - "Pastorale" Op. 49
I. Joyeux.
II. Calme.
III. Joyeux.
Flauto, corno inglese, fagotto, violino, viola, violoncello, contrabbasso
Little Symphony No. 3 - "Sérénade" Op. 71
II. Vivement.
II. Calme.
III. Rondement.
Flauto, clarinetto, fagotto, violino, viola, violoncello, contrabbasso
Suite per violino, clarinetto e pianoforte Op. 157b
Adattamento per violino, sassofono soprano e pianoforte di Roberto Armocida
I. Ouverture (Vif et gai).
II. Divertissement (Animé).
III. Jeu (Vif).
IV. Introduction et final (Modéré – Vif).
Violino, sassofono soprano, pianoforte
Scaramouche, op. 165c,
suite per sassofono e orchestra da "Le médecin volant" Op. 165
Trascrizione per sassofono e quintetto di fiati di Don Stewart
I. Vif.
II. Modéré.
III. Braziliéra.
Sassofono contralto, flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno
La Quarta di Mahler
Gustav Mahler (1860 - 1911)
Trascrizione per orchestra da camera di Armin Terzer
Bedächtig, Nicht eilen, recht gemächlich
(Riflessivo, Non affrettato, Molto comodo)
Im gemächlicher Bewegung
(Con movimento tranquillo, Senza fretta)
Ruhevoll
(Calmo)
Sehr behaglich "Das himmlische Leben"
(Molto comodamente "La vita celeste")